La responsabilità del radiologo che non vede una frattura provocando l’aggravamento della lesione

La Cassazione precisa che quando il medico non è tenuto a rispettare le linee guida per una mansione esecutiva, ma deve fare una diagnosi, la punibilità non è esclusa se provoca lesioni al paziente Colpa medica grave Non può essere invocata in questo caso la colpa lieve per alleviare la responsabilità. Così la Cassazione, che […]
Continua a LeggereNon è automatica la responsabilità del conducente che ha assunto sostanze stupefacenti

La guida in stato di alterazione dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti non comporta automaticamente l’aggravante dell’aver causato il sinistro. Così decide Il Tribunale di Torino nella sentenza n. 19 marzo 2021 n. 534 Sezione penale Il caso giudiziario: Guida in stato di alterazione con sinistro stradale Il conducente veniva imputato per il reato contemplato dall’art. […]
Continua a LeggereLo specialista in ospedale è responsabile della terapia

Per la Cassazione lo specialista in ospedale chiamato per un consulto ha gli stessi doveri professionali del medico che ha in carico il paziente presso un determinato reparto Responsabilità medica nella struttura ospedaliera Il medico che viene chiamato per un consulto specialistico in ospedale ha i medesimi doveri professionali del medico che ha in […]
Continua a Leggere