- Cessione Crediti ex Art. 58 TUB: La Gazzetta Ufficiale Non Basta, Serve il Contratto
- OBBLIGAZIONI SUBORDINATE MONTE DEI PASCHI DI SIENA: I CRITERI DEL RISARCIMENTO
- La nullità degli interessi per la manipolazione del tasso euribor euribor
- POLIZZE UNIT LINKED E COPERTURA DEL RISCHIO DEMOGRAFICO
- Pignoramento presso terzi: innalzati i limiti di impignorabilità delle pensioni
- Molte incertezze sulla prescrizione dei Buoni Fruttiferi Postali “A Termine”
- Responsabile il medico specialista per la morte in occasione di colonscopia a rischio.
- Oltre 6 ore di ritardo per il volo Firenze-Palermo. Ecco come chiedere il rimborso
- I nuovi adempimenti per i pignoramenti stabiliti dalla riforma del processo civile
- La responsabilità del radiologo che non vede una frattura provocando l’aggravamento della lesione
- Nessun risarcimento al pedone imprudente per l’infortunio dovuto alla caduta
- LA NULLITA’ PARZIALE DELLE FIDEIUSSIONI STIPULATE SULLO SCHEMA ABI
- La vigilanza sulle banche e la vendita dei diamanti da investimento.
- Il datore di lavoro è responsabile anche nel caso di imprudenza del lavoratore
- Non è automatica la responsabilità del conducente che ha assunto sostanze stupefacenti
- Come si costituisce una Srl in collegamento telematico con il notaio.
- La natura dell’obbligo della banca di consegnare gli estratti conto al cliente
- Anche il tribunale di Firenze condanna le banche per i diamanti a prezzi gonfiati
- Lo specialista in ospedale è responsabile della terapia
- Locazione commerciale: il giudice riduce il canone di locazione per gli effetti del covid
- Patrocinio a spese dello Stato di cittadini extracomunitari basta la dichiarazione sostitutiva
- Colpa medica e probabilità di salvezza: i chiarimenti della Cassazione
- Opposizione allo stato passivo: mancata comparizione dell’opponente
- La quantificazione del risarcimento per la perdita del congiunto
- Le spese di assicurazione devono essere considerate nel calcolo dell’usura
- Non è reato omettere di comunicare all’INPS la morte del parente
- Separazione: l’addebito non implica necessariamente l’obbligo del mantenimento.
- L’erede che rinuncia non risponde dei debiti del de cuius
- Omesso deposito della sentenza appellata: conseguenze.
- Omologazione e approvazione sono procedure distinte
- Come e quando va eccepita l’incapacità a testimoniare nel processo
- Multa annullata se la segnaletica è ingannevole
- Alcoltest valido su persona in stato di incoscienza anche senza l’avviso difensivo
- ingiunzione prefettizia illegittima per mancanza o insufficiente motivazione
- Concorso di colpa per il conducente che corre anche se ha la precedenza
- Incidente stradale con conducenti senza assicurazione: chi paga?
- Va annullata la multa senza verifiche periodiche di funzionalità e taratura
- Multa annullata se la P.A. non si costituisce
- LA SOCIETA’ CHE GESTISCE IL PORTO E’ RESPONSABILE PER I DANNI
- Emergency protection order granted, financial assets frozen in Deven relatives disappearance case
- ASSICURAZIONE RC AUTO OBBLIGATORIA ANCHE ALL’INTERNO DI AREE PRIVATE
- I DUBBI SULLA ATTENDIBILITA’ DELLE MISURAZIONI TRAMITE ETILOMETRO
- INTEREST RATE SWAP: MARK TO MARKET E NULLITA’ DEL CONTRATTO
- PRELIEVO PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA: L’IPOTESI DI NULLITA’ DEGLI ATTI
- DIAMANTI DA INVESTIMENTO: LA RESPONSABILITA’ DA CONTATTO SOCIALE
- POLIZZE FINANZIARIE: LE RESPONSABILITA’ DELLA COMPAGNIA ASSICURATIVA
- LE NUOVE LINEE GUIDA EBA SULLA CONCESSIONE E MONITORAGGIO DEL CREDITO
- RIFORMA DEL DIRITTO FALLIMENTARE E STRUMENTI DI GESTIONE AZIENDALE
- LA PANDEMIA NON COMPORTA IL DIRITTO ALLA RIDETERMINAZIONE DEL CANONE
- BONUS INVESTIMENTI NEL MEZZOGIORNO: SINTESI BY TL ADVICE
- NULLITA’ DEGLI INTERESSI CALCOLATI IN RIFERIMENTO AL “PRIME RATE” ABI
- Cómo aprender a programar: La guía que desearía haber tenido cuando empecé a aprender a programar
- CASSAZIONE: IL RISCHIO NON E’ ELETTIVO SE MANCA LA FORMAZIONE
- RISPARMIATORI RISARCITI DALLA BANCA PER GLI INVESTIMENTI IN DIAMANTI
- IL PROPRIETARIO TRASPORTATO E’ SEMPRE RISARCIBILE DALL’ASSICURAZIONE
- INFORTUNI SUL LAVORO: LA COLPA DEL DATORE VA DIMOSTRATA
- LA RESPONSABILITA’ DELL’AZIENDA PER INFORTUNI AI TERZI
- INCIDENTE SUL LAVORO: LA RESPONSABILITA’ PENALE DEL COMMITTENTE
- LA RESPONSABILITA’ DEL DATORE DI LAVORO DOPO L’ART. 29 BIS DEL DECRETO LIQUIDITA’
- RISARCIBILE IL DANNO MORALE DOVUTO ALLA RITARDATA DIAGNOSI
- I DERIVATI STIPULATI DA ENTI LOCALI COSTITUISCONO INDEBITAMENTO
- LA RESPONSABILITÀ PENALE DELL’AZIENDA PER GLI INFORTUNI DA COVID-19
- MUTUO FONDIARIO: LIMITE DI FINANZIABILITÀ E SOSPENSIONE EFFICACIA ESECUTIVA
- COVID: FASE 2 NORME DI CONTENIMENTO E SANZIONI PER IL DATORE DI LAVORO
- INDAGINI SUI PREZZI GONFIATI DELLE MASCHERINE: SPECULAZIONI O ALTRO?
- OBBLIGO DI MANUTENZIONE DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI
- COVID-19: SANIFICAZIONE INDOOR NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
- VALUTAZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO DA COVID-19 E RESPONSABILITÀ PENALE
- PRIVACY E COVID-19: SULLA COMPATIBILITÀ DELLA NORMATIVA EMERGENZIALE
- DECRETO LIQUIDITA’: LE NUOVE MISURE ECONOMICHE ANTI CORONAVIRUS
- CASSAZIONE: E’ LEGITTIMO IL RECESSO DALLA LOCAZIONE DOVUTO ALLA CRISI ECONOMICA
- LOCAZIONE, EMERGENZA CORONAVIRUS E IMPOSSIBILITA’ DELLA PRESTAZIONE
- IL CREDITO FONDIARIO: LIMITE DI FINANZIABILITA’ E IPOTESI DI NULLITA’
- DIAMANTI DA INVESTIMENTO: LITISCONSORZIO E RESPONSABILITA’
- NULLITA’ DEL MUTUO FONDIARIO PER SUPERAMENTO DELLA QUOTA DI FINANZIABILITA’
- LA RESPONSABILITA’ DELLA BANCA NELLA INTERMEDIAZIONE DI DIAMANTI
- SINISTRO STRADALE E AZIONE DIRETTA DEL TERZO TRASPORTATO
- LA REGISTRAZIONE TARDIVA DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE NON DETERMINA LA NULLITA’
- IL CONTEGGIO DEGLI INTERESSI COMPENSATIVI NEL RISARCIMENTO DEI DANNI
- VIAGGIO ANNULLATO: IL CUMULO DI RISARCIMENTI DA AGENZIA E VETTORE AEREO
- CORTE DI GIUSTIZIA UE: TUTELA ALLARGATA PER IL RITARDO VOLO
- ESPROPRIAZIONE NULLA SE LA PUBBLICITA’ AVVIENE SU UN SITO NON PREPOSTO
- L’ASIMMETRIA INFORMATIVA NELLE OPERAZIONI DI SWAP E DERIVATI
- CASSAZIONE: LA RESPONSABILITA’ PER GLI INFORTUNI SUL LAVORO AD AMPIO RAGGIO
- UTERO IN AFFITTO: NO AL PROVVEDIMENTO STRANIERO DI FILIAZIONE
- LESIONI STRADALI GRAVI E GRAVISSIME ALL’ESAME DELLA CORTE COSTITUZIONALE
- INFORTUNIO SPORTIVO E RESPONSABILITA’ DELLA SCUOLA
- LA REVOCA DELLA PATENTE NON E’ AUTOMATICA NEL REATO DI LESIONI STRADALI
- IN CRITERI DI LIQUIDAZIONE DEL DANNO IN CASO DI PREMORIENZA
- CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E NUOVE NORME PER LE SRL
- RISARCIMENTO PER ABUSO DI CONTRATTI A TERMINE
- IL DANNO DA ILLEGITTIMO PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO
- LEASING: LA CONCEDENTE NON PUO’ COMPENSARE I CANONI SCADUTI
- LE TABELLE DEL DANNO NON PATRIMONIALE DEL TRIBUNALE DI ROMA
- FATTURAZIONE ELETTRONICA FRA PRIVATI 2019
- SEPARAZIONE E DIVORZIO: LA CASA NELL’INTERESSE DEI FIGLI
- FIDEIUSSIONI OMINUS INVALIDE SE STIPULATE CON LO SCHEMA DELL’A.B.I.
- RESPONSABILITA’ DEL VETTORE PER ANNULLAMENTO E RITARDO VOLO
- IMMISSIONI ILLECITE: IL DANNO NON PATRIMONIALE E’ RISARCIBILE
- SWAP: IL CLIENTE DEVE ESSERE INFORMATO SUL VALORE DEL MARK TO MARKET